giuseppe dindo giovanni valpolicella Classifica 2024

giuseppe dindo giovanni valpolicella

Trova informazioni, consigli e prezzi per giuseppe dindo giovanni valpolicella venduto 19.1 € , presente nella categoria Vini e Liquori, questo prodotto è venduto da Xtrawine.com ed è realizzato da Giuseppe Dindo

Calice rubino trasparente e luminoso. Profumi netti e ben amalgamati di frutti rossi croccanti, spezie fini e radici emergono e si fondono a ricordi di corteccia ed erbe medicinali. L'impatto gustativo è energizzante, agrumi e una sferzante verve dominano, poi si distende e svela sapidità, ricordi li liquirizia e un tannino magistrale.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8055517980002

giuseppe dindo giovanni valpolicella

Scopri consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe dindo giovanni valpolicella ventuto a 25.52 € ; questo prodotto è inserito nella categoria Vini e Liquori, prodotto da Giuseppe Dindo ed è venduto da Xtrawine.com

Rubino luminoso. Subito confettura di visciole, mirtilli e fragoline che accompagnano, mirto, legno di liquirizia, note di camino spento, chiodi di garofano e ricordi di pepe verde. Snella e gustosa la massa tattile che accarezza il palato. Persistente e dal finale sapido.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8055517980040

giuseppe dindo giovanni valpolicella

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe dindo giovanni valpolicella venduto 23.23 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Dindo ed è venduto da Xtrawine.com

Rubino tenebroso con orlo granato. Elegante compendio olfattivo con sussurrati toni di resina, fiori in pot-pourri, piccoli frutti di bosco in confettura, amarena, legno di cedro, tabacco, cacao e spezie orientali su eco balsamica. Palato di pari finezza, polposo e materico, con ottima freschezza e sapidità in supporto e tannini vellutati.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8055517980026

giuseppe dindo giovanni amarone

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe dindo giovanni amarone venduto 43.98 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Dindo ed è venduto da Xtrawine.com

Rubino sufficientemente compatto con leggera sfumatura ai bordi, limpido. Al naso la nota alcolica aiuta a veicolare i profumi che spaziano dal potpourri alla ciliegia, prugna matura, sensazioni di aneto, cacao, soffi balsamici e tabacco. Palato in equilibrio, caldo e morbido, tannini nobili e chiusura sapida. Persistente su note balsamiche.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8055517980064

giuseppe quintarelli amarone classico

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe quintarelli amarone classico venduto 750 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Quintarelli ed è venduto da Tannico.it

Formato: 0.75l; Annata: 2011; Alcol: 16.5%; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

giuseppe quintarelli amarone classico

Scopri informazioni, consigli e prezzi per giuseppe quintarelli amarone classico, costo di 320 € : si colloca nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto è venduto da Tannico.it ed è realizzato da Giuseppe Quintarelli

Formato: 0.75l; Annata: 2017; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

giuseppe quintarelli valpolicella classico

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe quintarelli valpolicella classico venduto 110 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Quintarelli ed è venduto da Tannico.it

Formato: 0.75l; Annata: 2016; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

giuseppe quintarelli amarone classico

Scopri consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe quintarelli amarone classico ventuto a 430 € ; questo prodotto è inserito nella categoria Vini e Liquori, prodotto da Giuseppe Quintarelli ed è venduto da Tannico.it

Formato: 0.75l; Annata: 2015; Alcol: 16.5%; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

giuseppe quintarelli recioto classico

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe quintarelli recioto classico venduto 175 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Quintarelli ed è venduto da Tannico.it

Formato: 0.375l; Temperatura di servizio: 14/16 °C; Annata: 2015; Alcol: 16%; Giudizio di Tannico: 99pt; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

amarone classico valpolicella docg

Scopri informazioni, consigli e prezzi per amarone classico valpolicella docg, costo di 1650 € : si colloca nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto è venduto da Tannico.it ed è realizzato da Giuseppe Quintarelli

Formato: 0.75l; Annata: 2000; Giudizio di Tannico: 94pt; Condizioni: Perfette; Livello: Collo;

condizione: new
disponibilità: in_stock
tempo di consegna: 5 giorni

giuseppe quintarelli valpolicella

Trova informazioni, consigli e prezzi per giuseppe quintarelli valpolicella venduto 110.49 € , presente nella categoria Vini e Liquori, questo prodotto è venduto da Xtrawine.com ed è realizzato da Giuseppe Quintarelli

Il b Valpolicella Classico Superiore 2010 /b è un vino di denominazione b DOC /b prodotto in b Veneto /b dalla nota azienda vinicola di Giuseppe Quintarelli, situata sulle prime colline di Negrar, a 350 metri d'altezza sul livello del mare. Il clima moderatamente continentale tipico del Valpolicella e il terreno in prevalenza calcareo imprimono al vino le sue caratteristiche organolettiche. I b vitigni /b utilizzati per la produzione di questo rosso fermo sono il b corvina /b , il b molinara /b e il b rondinella /b . Il b corvina /b è un vitigno a bacca nera autoctono del Veneto e presenta una produttività discreta, regolare. Il b molinara /b è un vitigno autoctono del Veneto, i cui acini di colore rosso scuro/violetto presentano una buccia spessa e molto pruinosa. Il b rondinella /b è un vitigno particolarmente resistente, anch'esso autoctono del Veneto che si presenta con dei grappoli compatti di forma piramidale, i cui acini di colore blu/nero hanno una buccia spessa e molto pruinosa. Il clima della Valpicella si caratterizza per dei venti freschi provenienti dalla Lessina che favoriscono la viticoltura. Questi infatti rendono fresche le temperature duranti le notti estive, agevolando le escursioni termiche che influiscono in modo positivo sulla maturazione aromatica dell'uva. Il processo di b vinificazione /b inizia con la b vendemmia /b che viene eseguita rigorosamente a mano, per un'attenta e certosina selezione dei grappoli, in piccole casse di legno. Successivamente l'uva è sottoposta a b pigiatura /b leggera, b macerazione /b per 2 mesi e b fermentazione alcolica /b spontanea, con l'utilizzo di lieviti autoctoni per 7/8 giorni. La successiva fase di b affinamento, /b che ha una durata di 6 anni, avviene in grandi botti di rovere di Slavonia. b b /b /b

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni

giuseppe quintarelli amarone

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su giuseppe quintarelli amarone venduto 303.35 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Giuseppe Quintarelli ed è venduto da Xtrawine.com

b Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico /b è un b vino rosso /b fermo dal colore rubino impenetrabile ed è classificato b DOC /b . I vitigni sono ubicati nella b zona geografica della Valpolicella /b , in Veneto. L'azienda si trova sulle colline di Negrar dove i vigneti si alternano agli uliveti e ai ciliegi e produce l'Amarone solo in annate eccezionali tanto che è unanimemente considerato un vino da collezione. Ricco di sapori, sensuale e opulento è un punto di riferimento per le altre tipologie di Amarone. Per assemblare questo prezioso b Amarone della Valpolicella Classico /b , le cantine Quintarelli utilizzano principalmente b uve Corvina /b abbinate al b Rondinella /b con percentuali variabili di b Cabernet Sauvignon, Croatina, Nebbiolo e Sangiovese /b . Le uve sono selezionate con cura durante la vendemmia che avviene da metà settembre a inizi ottobre. Una volta raccolte, le uve sono messe a riposo e ben disposte su graticci e dentro cassette di legno così da lasciarle appassire in maniera naturale. La muffa nobile compare tra fine novembre e inizio dicembre. La fermentazione ad opera dei lieviti indigeni si caratterizza per la lentezza visto che necessita di circa 45 giorni, a febbraio avviene la soffice pigiatura e a seguire due mesi di macerazione. Dopo la fase dello svinamento, il vino matura per ben 7 anni in botti medio-grandi di rovere di Slavonia dove avvengono ulteriori fermentazioni alcooliche che faranno nascere l'Amarone Quintarelli, noto per la straordinaria complessità.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni

recioto valpolicella classico doc

Scopri informazioni, consigli e prezzi per recioto valpolicella classico doc, costo di 62.95 € : si colloca nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto è venduto da Tannico.it ed è realizzato da Allegrini

Formato: 0.5l; Temperatura di servizio: 14/16 °C; Annata: 2018; Alcol: 13.5%; Giudizio di Tannico: 90pt;

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 7.95
tempo di consegna: 5 giorni

allegrini recioto valpolicella classico

Scopri consigli, opinioni e caratteristiche su allegrini recioto valpolicella classico ventuto a 55.7 € ; questo prodotto è inserito nella categoria Vini e Liquori, prodotto da Allegrini ed è venduto da Xtrawine.com

Rosso rubino. Al naso aromi di frutta matura e sentori di confettura di more, accompagnati da sentori speziati. Al palato il vino risulta fresco.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8015822000062

allegrini poja corvina 2018

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su allegrini poja corvina 2018 venduto 122 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al Allegrini ed è venduto da Xtrawine.com

Quando nel 1979 Giovanni Allegrini, mosso da una geniale intuizione e da una profonda conoscenza della sua amata Valpolicella, decise di piantare sulla sommità de La Grola solo uva Corvina Veronese, forse non immaginava lo straordinario successo che questo vino avrebbe raggiunto.

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8015822000215

spinetta barbaresco valeirano 2018

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su spinetta barbaresco valeirano 2018 venduto 113.61 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al La Spinetta ed è venduto da Xtrawine.com

La storia di b La Spinetta Barbaresco Valeirano /b ha inizio dal sogno del piemontese b Giovanni Rivetti, /b che tentò di fare fortuna in Argentina per poi tornare e produrre eccellenti vini. Il suo sogno non vide realizzazione concreta, ma fu continuato dal figlio b Giuseppe /b e in seguito dai nipoti Bruno, Carlo e Giorgio.La famiglia si stabilì a Castagnole Lanze, in una tenuta situata proprio in cima alla collina e che quindi era chiamata "La Spinetta". Iniziò così l'attività vitivinicola, tramite la produzione del noto Moscato d'Asti e in seguito con un nuovo vino rosso: il Barbaresco Valeirano.Il Barbaresco Valeirano si produce da vitigni b 100% Nebbiolo /b nel comune di Treiso, in provincia di Cuneo. La zona è caratterizzata da un terreno calcareo, che conferisce al vino un retrogusto minerale. Esposto a sud, il vitigno è coltivato secondo il diffuso sistema Guyot.La vendemmia avviene tra l'inizio e la metà di ottobre, la macerazione e la fermentazione si effettuano per un periodo di circa b 7 o 8 giorni /b , a temperatura costante. In particolare la fermentazione malolattica avviene in b barriques di quercia /b . Segue il processo di affinamento, in barriques di b rovere francese /b per un periodo b tra 20 e 22 mesi /b .Il prodotto viene poi messo in contenitori di b acciaio /b per altri b 3 mesi /b e in seguito imbottigliato.La bottiglia rappresenta l'ultima fase di b affinamento /b prima del commercio, che dura un minimo di b 12 mesi /b .Il risultato di tutti questi processi delicati è un vino eccellente, dotato di marchio b DOCG /b (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8022252211517

spinetta nero casanova 2020

Trova informazioni, consigli e prezzi per spinetta nero casanova 2020 venduto 23.11 € , presente nella categoria Vini e Liquori, questo prodotto è venduto da Xtrawine.com ed è realizzato da La Spinetta

b La Spinetta Il Nero di Casanova /b è un ottimo vino rosso prodotto da b La Spinetta /b , tenuta di antica origine e specializzata nella produzione di vini di eccellenza.Il sogno di b Giovanni Rivetti /b era quello di diventare un grande produttore di vino, ma a concretizzare il sogno furono il figlio b Giuseppe Rivetti /b e la sua famiglia, che la gestisce ancora oggi. Giuseppe va a vivere presso la cosiddetta "Spinetta", la cima di una collina presso Castagnole Lanze in provincia di Asti, dove edificò la tenuta e iniziò a produrre grandi vini a partire dagli anni Ottanta, tra cui b Il Nero di Casanova /b .Questo vino deriva da vitigni al 95% composti da Sangiovese e al 5% composti da Colorino, che crescono in un terreno calcareo. La zona è caratterizzata da un terreno calcareo, che conferisce al vino un particolare retrogusto minerale.La vendemmia avviene a b metà settembre /b , in seguito alla quale i grappoli, selezionati con cura, vengono sottoposti a b fermentazione alcolica /b a temperatura controllata per un periodo che va b dai 6 agli 8 giorni /b . Successivamente avviene la b fermentazione malolattica /b all'interno di contenitori di rovere francese per ben b 9 mesi /b . Segue la fase dell' b affinamento /b all'interno di barriques, anch'essi di rovere francese, dopo la quale il prodotto viene nuovamente trasferito in contenitori d'acciaio per una b maturazione /b ulteriore. Quest'ultima dura b 2 mesi /b e viene seguita dall'imbottigliamento.Il vino resta in bottiglia per altri b 2 mesi /b , per l'ultima fase di b affinamento /b , che permette al prodotto di esaltare tutte le caratteristiche che lo rendono così apprezzato e meritevole del marchio b DOC /b (Denominazione di Origine Controllata).

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8022252311514

spinetta barbaresco valeirano 2006

Trova consigli, opinioni e caratteristiche su spinetta barbaresco valeirano 2006 venduto 142.91 € , presente nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto appartiene al La Spinetta ed è venduto da Xtrawine.com

La storia di b La Spinetta Barbaresco Valeirano /b ha inizio dal sogno del piemontese b Giovanni Rivetti, /b che tentò di fare fortuna in Argentina per poi tornare e produrre eccellenti vini. Il suo sogno non vide realizzazione concreta, ma fu continuato dal figlio b Giuseppe /b e in seguito dai nipoti Bruno, Carlo e Giorgio.La famiglia si stabilì a Castagnole Lanze, in una tenuta situata proprio in cima alla collina e che quindi era chiamata "La Spinetta". Iniziò così l'attività vitivinicola, tramite la produzione del noto Moscato d'Asti e in seguito con un nuovo vino rosso: il Barbaresco Valeirano.Il Barbaresco Valeirano si produce da vitigni b 100% Nebbiolo /b nel comune di Treiso, in provincia di Cuneo. La zona è caratterizzata da un terreno calcareo, che conferisce al vino un retrogusto minerale. Esposto a sud, il vitigno è coltivato secondo il diffuso sistema Guyot.La vendemmia avviene tra l'inizio e la metà di ottobre, la macerazione e la fermentazione si effettuano per un periodo di circa b 7 o 8 giorni /b , a temperatura costante. In particolare la fermentazione malolattica avviene in b barriques di quercia /b . Segue il processo di affinamento, in barriques di b rovere francese /b per un periodo b tra 20 e 22 mesi /b .Il prodotto viene poi messo in contenitori di b acciaio /b per altri b 3 mesi /b e in seguito imbottigliato.La bottiglia rappresenta l'ultima fase di b affinamento /b prima del commercio, che dura un minimo di b 12 mesi /b .Il risultato di tutti questi processi delicati è un vino eccellente, dotato di marchio b DOCG /b (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8022252206131

spinetta barbaresco valeirano 2012

Scopri informazioni, consigli e prezzi per spinetta barbaresco valeirano 2012, costo di 131.03 € : si colloca nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto è venduto da Xtrawine.com ed è realizzato da La Spinetta

La storia di b La Spinetta Barbaresco Valeirano /b ha inizio dal sogno del piemontese b Giovanni Rivetti, /b che tentò di fare fortuna in Argentina per poi tornare e produrre eccellenti vini. Il suo sogno non vide realizzazione concreta, ma fu continuato dal figlio b Giuseppe /b e in seguito dai nipoti Bruno, Carlo e Giorgio.La famiglia si stabilì a Castagnole Lanze, in una tenuta situata proprio in cima alla collina e che quindi era chiamata "La Spinetta". Iniziò così l'attività vitivinicola, tramite la produzione del noto Moscato d'Asti e in seguito con un nuovo vino rosso: il Barbaresco Valeirano.Il Barbaresco Valeirano si produce da vitigni b 100% Nebbiolo /b nel comune di Treiso, in provincia di Cuneo. La zona è caratterizzata da un terreno calcareo, che conferisce al vino un retrogusto minerale. Esposto a sud, il vitigno è coltivato secondo il diffuso sistema Guyot.La vendemmia avviene tra l'inizio e la metà di ottobre, la macerazione e la fermentazione si effettuano per un periodo di circa b 7 o 8 giorni /b , a temperatura costante. In particolare la fermentazione malolattica avviene in b barriques di quercia /b . Segue il processo di affinamento, in barriques di b rovere francese /b per un periodo b tra 20 e 22 mesi /b .Il prodotto viene poi messo in contenitori di b acciaio /b per altri b 3 mesi /b e in seguito imbottigliato.La bottiglia rappresenta l'ultima fase di b affinamento /b prima del commercio, che dura un minimo di b 12 mesi /b .Il risultato di tutti questi processi delicati è un vino eccellente, dotato di marchio b DOCG /b (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8022252212118

spinetta barbaresco valeirano vurs 2020

Scopri informazioni, consigli e prezzi per spinetta barbaresco valeirano vurs 2020, costo di 126.76 € : si colloca nella categoria Vini e Liquori; questo prodotto è venduto da Xtrawine.com ed è realizzato da La Spinetta

La storia di b La Spinetta Barbaresco Valeirano /b ha inizio dal sogno del piemontese b Giovanni Rivetti, /b che tentò di fare fortuna in Argentina per poi tornare e produrre eccellenti vini. Il suo sogno non vide realizzazione concreta, ma fu continuato dal figlio b Giuseppe /b e in seguito dai nipoti Bruno, Carlo e Giorgio.La famiglia si stabilì a Castagnole Lanze, in una tenuta situata proprio in cima alla collina e che quindi era chiamata "La Spinetta". Iniziò così l'attività vitivinicola, tramite la produzione del noto Moscato d'Asti e in seguito con un nuovo vino rosso: il Barbaresco Valeirano.Il Barbaresco Valeirano si produce da vitigni b 100% Nebbiolo /b nel comune di Treiso, in provincia di Cuneo. La zona è caratterizzata da un terreno calcareo, che conferisce al vino un retrogusto minerale. Esposto a sud, il vitigno è coltivato secondo il diffuso sistema Guyot.La vendemmia avviene tra l'inizio e la metà di ottobre, la macerazione e la fermentazione si effettuano per un periodo di circa b 7 o 8 giorni /b , a temperatura costante. In particolare la fermentazione malolattica avviene in b barriques di quercia /b . Segue il processo di affinamento, in barriques di b rovere francese /b per un periodo b tra 20 e 22 mesi /b .Il prodotto viene poi messo in contenitori di b acciaio /b per altri b 3 mesi /b e in seguito imbottigliato.La bottiglia rappresenta l'ultima fase di b affinamento /b prima del commercio, che dura un minimo di b 12 mesi /b .Il risultato di tutti questi processi delicati è un vino eccellente, dotato di marchio b DOCG /b (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

condizione: new
disponibilità: in_stock
costo di spedizione: 8.71
tempo di consegna: 2-4 giorni
EAN: 8022252211517





Confronta prezzi giuseppe dindo giovanni valpolicella




https://affariflash.com/ partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., programma di affiliazione che permette ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it